softairgun dal 2003 
search

CUSTOM SHOP

BERETTA MOD.34


NAMBU TYPE 14

 
 

 

Pistola pugnale Francia XVIII secolo Denix in metallo e legno

32,46 €
Tasse escluse

BELLISSIMA RIPRODUZIONE STORICA :
DI UNA AVANCARICA INGLESE SEC. XIX
PISTOLA PUGNALE INGLESE SECOLO XIX
CANNA  CHIUSA, PERTANTO E' UN
OGGETTO DEL TUTTO INNOCUO CHE NON
PUO' AVERE ALTRO USO CHE QUELLO
DECORATIVO E DI ESPOSIZIONE STORICA.
LUNGHEZZA CM. 40 LARGHEZZA CM. 12
MECCANISMO  ACCIARINO, PESO KG. 0,700
CANNA METALLO ANTICHIZZATO BRONZO,
CALCIO  PREGIATO,
DEFINITO E DECORATO.
OGGETTO PER COLLEZIONISTI

Quantità
Disponibile

account_circleInvia ad un amico
Pistola pugnale Francia XVIII secolo Denix in metallo e legno

Pistola pugnale Francia XVIII secolo Denix in metallo e legno

BELLISSIMA RIPRODUZIONE STORICA :
DI UNA AVANCARICA INGLESE SEC. XIX
PISTOLA PUGNALE INGLESE SECOLO XIX
CANNA  CHIUSA, PERTANTO E' UN
OGGETTO DEL TUTTO INNOCUO CHE NON
PUO' AVERE ALTRO USO CHE QUELLO
DECORATIVO E DI ESPOSIZIONE STORICA.
LUNGHEZZA CM. 40 LARGHEZZA CM. 12
MECCANISMO  ACCIARINO, PESO KG. 0,700
CANNA METALLO ANTICHIZZATO BRONZO,
CALCIO  PREGIATO,
DEFINITO E DECORATO.
OGGETTO PER COLLEZIONISTI

accetto politica sulla riservatezza regole  

help_outlineAsk about product
Pistola pugnale Francia XVIII secolo Denix in metallo e legno

Pistola pugnale Francia XVIII secolo Denix in metallo e legno

accetto politica sulla riservatezza regole  

 

Politica di consegna

Riproduzione di una pistola a pietra focaia con un pugnale, realizzata in metallo e legno con un meccanismo simulatore per caricare e sparare.

Le pistole a scintilla, una delle armi da fuoco più usate dai pirati nel diciottesimo secolo, avevano una pietra focaia o pietra focaia che, quando veniva azionato il martello, produceva la scintilla che accendeva la polvere da sparo. Ricarica manuale delle tue munizioni dopo ogni colpo. Le munizioni, introdotte attraverso il muso, consistevano in polvere da sparo, proiettile e blocco di carta, che serviva da tappo per mantenere i due precedenti compressi all’interno della canna.

In combattimento, generalmente queste armi venivano utilizzate per un singolo colpo, poiché il metodo di ricarica era molto lento e non c’era in genere tempo sufficiente per ricaricarlo. Perciò i combattenti dopo il fuoco furono costretti a tirare le loro spade o spade o ad usare il pugnale della pistola, poiché le circostanze non permettevano di ricaricarla in tempo.

3901204
Commenti (0)