-
Home
- Parti di ricambio
- Pallini e accessori
- Armi inerti simulacri
- Articoli Medievali
- Pistole a gas
- Pistole a Co2
- Pistole elettriche
- Revolver Gas/Co2
- Fucili e mitra elettrici
- Fucili e mitra a gas/c02
- Fucili Molla/Pompa/Sniper
- Armi a salve/munizioni/access.
- Cartucce/bossoli
- Granate/lanciagranate
- Coltelli/spade/katane
- Archi/balestre
- Gadget/Miniature/Bandiere
- Batterie/Accessori
- GAS, CO2 E LUBRIFICANTI
- Outdor
- Caricatori pistole/fucili
- Laser/Ottiche/Accessori
- Accessori fucili
- Promo
- Custom Shop
-
Tutte le marche
- A&K
- Ace of Spades
- AGM
- AMOEBA
- APS
- Ares
- BATTLEAXE
- BIG DRAGON
- BILLOWY POWER
- Bruni
- CAA
- CSI
- Cyma
- DENIX
- Diablo
- Double Eagle
- D|BOYS
- E&L Airsoft
- E-TANG POWER
- ELEMENT
- EMERSON GEAR
- Fiocchi
- FIRE POWER
- Fuel
- G&G Armament
- GOLDEN EAGLE
- HFC
- ICS
- J.G. WORKS
- JS-Tactical
- KING ARMS
- KWC
- MADBULL
- MAN KUNG
- Marui
- Metal
- Modify
- NEMESIS ARMS
- Nuprol
- Royal
- SNOW WOLF
- Umbrex
- VFC
- WE
- Well
- WIN GUN
- WOSPORT
- Nuovi prodotti
- Manuali/Istruzioni
Pugnale della Marina Nazista in metallo 43 cm
Lunghezza 46 cm
Pugnale della Marina Nazista in metallo 43 cm
Politica di consegna
La Kriegsmarine /ˈkʀiːksmaˌʀiːnə/ (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.
Il trattato di Versailles aveva imposto rigorosi limiti alla marina tedesca e le aveva proibito la progettazione e realizzazione di sommergibili, portaerei, aerei navali e artiglieria costiera pesante; il dislocamento delle nuove navi non poteva superare le 10.000 tonnellate. Ma il 18 giugno del 1935 fu firmato il trattato navale anglo-tedesco che, pur limitando la forza della marina tedesca al 35% di quella inglese, permetteva alla Germania di avere sommergibili e altri tipi di navi che il trattato di Versailles le aveva proibito.
Nel 1937 ebbe così inizio un ambizioso piano di costruzioni navali (piano Z) e al settembre del 1939 la marina tedesca contava 2 vecchie corazzate, 3 corazzate tascabili, 2 incrociatori pesanti, 6 incrociatori leggeri, 22 cacciatorpediniere, 20 torpediniere e 59 U-Boot. Nel corso del conflitto entrarono in servizio le corazzate Tirpitz e Bismarck, l'incrociatore pesante Prinz Eugen, le navi da battaglia veloci Scharnhorst e Gneisenau e altri 15 cacciatorpediniere.
Alla fine della guerra, la marina militare tedesca subì un forte ridimensionamento dovuto alle limitazioni imposte ai paesi sconfitti. Il riarmo e la riorganizzazione nell'ambito NATO in funzione anti sovietica avverrà dal 1956 con il nome di Bundesmarine.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Lunghezza 46 cm
Pugnale della Marina Nazista in metallo 43 cm